top of page

FAQ

Rispondiamo alle domande più frequenti

Centro

Tutto sul centro

Dove si trova il centro e come posso raggiungervi?

Il centro è situato nel cuore di Lugano, in Via Ferruccio Pelli 13 (già Piazza Monte Ceneri). 
Puoi raggiungerci facilmente sia con mezzi pubblici (TPL), che privati: vicino al centro ci sono parcheggi e autosilo. Distiamo 10 minuti a piedi dalla stazione ferrovia e a 8 minuti dal Parco Ciani.

Che orari seguite? Posso fissare appuntamenti durante la pausa pranzo?

Certo! Siamo aperti dalle 7:00 alle 20:00, con orario continuato.

La fisioterapia in acqua segue gli stessi orari del centro?

L’idrokinesiterapia è disponibile due giorni alla settimana: il martedì e il giovedì dalle 8:00
alle 12:30. Le sedute di idrokinesiterapia si svolgono presso la piscina del Parco Maraini,
in via Massagno 32. Per fissare un appuntamento, vai alla pagina contatti o al prossimo punto.

KINETIC_PIC_SITE_5.jpg

Tutto su prenotazioni e pagamenti

Come posso fissare un appuntamento?

Puoi fissare un appuntamento chiamandoci in studio allo +41 91 921 41 88, tramite mail scrivendo a info@kinetic-center.ch, oppure anche tramite WhatsApp al numero +41 76 266 95 91.

Cosa succede se non posso presentarmi ad un appuntamento o sono costretto
a disdire?

Disdire un appuntamento non è un problema, basta contattarci fino a 12 ore prima dell’orario stabilito via mail o per telefono. Saremo lieti di aiutarti a trovare una soluzione. 
Per favore, ricordati di avvisarci se non puoi venire, altrimenti l’appuntamento verrà fatturato.

Accettate pagamenti in contanti? E le carte?

Accettiamo pagamenti in contanti, tramite bancomat, le carte di credito Visa, Mastercard, American Express e Apple Pay.

Posso pagare le sedute di fisioterapia privatamente?

Sì, le sedute possono essere eseguite e pagate anche privatamente (senza prescrizione).

  • Valutazione + Trattamento Fisioterapico: 60 minuti a CHF 60.-

  • Trattamento Fisioterapico: 30 minuti a CHF 45.-​

È possibile prenotare anche un semplice massaggio?

Certo, eseguiamo diversi tipi di massaggio:

  • Massaggio Classico: 60 minuti a CHF 80.-, 30 minuti a CHF 45.-

  • Massaggio Sportivo: 60 minuti a CHF 100.-, 30 minuti a CHF 60.-

  • Linfodrenaggio: 45 minuti a CHF 80.-

 

Alcune tecniche di massaggio nel nostro centro sono riconosciute dalle assicurazioni malattia complementari (Massaggio Classico n.102). Prima di fissare un appuntamento consigliamo sempre di contattare la vostra cassa complementare per accertarsi che rimborseranno il trattamento.

Prenotazioni e Pagamenti
FOTO_1.jpg

Tutto sul SERVIZIO FISIOTERAPICO

Chi può fare fisioterapia?

Chiunque può fare fisioterapia: bambini, anziani, donne incinte e atleti.
Offriamo anche un servizio a domicilio per le persone che non hanno la possibilità di raggiungerci.

Per quali problemi posso fare fisioterapia?

I nostri fisioterapisti trattano patologie a carico del sistema osteo-articolare, neurologico, vestibolare, pelvico, mandibolare e in ambito reumatologico.

Puoi scoprire di più consultando la sezione del sito dedicata alle nostre specializzazioni.

Come iniziare un percorso fisioterapico o riabitativo?

Per iniziare un percorso riabilitativo dovrai recarti dal tuo medico di base, da un ortopedico

o da un fisiatra per farti rilasciare una prescrizione, in modo da coprire la terapia tramite la Cassa Malati. Una volta ottenuta la prescrizione, dovrai prendere un primo appuntamento.

Quanto tempo devo aspettare dopo un’operazione per iniziare a fare fisioterapia?

È importante iniziare la fisioterapia subito dopo l’operazione, in accordo con il tuo medico curante, in modo tale da ridurre i tempi di recupero. Quando possibile, consigliamo anche

una preparazione pre-operatoria così da arrivare in condizioni ottimali e facilitare la ripresa.

Posso scegliere il mio fisioterapista?

Sì, puoi esprimere una preferenza quando fissi il primo appuntamento. Saremo lieti di soddisfare la tua richiesta.

Quanto dura una seduta?

Il trattamento fisioterapico varia in base alla patologia del paziente e può variare dai 30 ai 60 minuti. Se si necessita di un percorso riabilitativo in palestra, la durata della seduta può protrarsi fino a 2 ore. Adattiamo la durata della seduta sulla base delle tue esigenze.

Come funziona la prima seduta di fisioterapia?

La prima seduta di fisioterapia solitamente ha funzione valutativa, ci permetterà di capire la tipologia di percorso necessario per aiutarti al meglio.

Cosa devo portare alla prima seduta?

Per la prima seduta ti consigliamo di portare la tua tessera personale della Cassa Malati
e la prescrizione del tuo medico, insieme ai documenti di diagnosi in caso di infortunio. 
Porta tutti i referti medici di cui sei in possesso, così i nostri fisioterapisti possono valutare
al meglio il tuo problema e definire un trattamento mirato.

Quanto dura un percorso di fisioterapia?

Ogni percorso riabilitativo è soggettivo e dipende dalla tua patologia, se acuta o cronica e dalle tempistiche di recupero.

Come mi devo vestire per una seduta di fisioterapia?

Ti consigliamo di presentarti in abbigliamento comodo.
Nel caso di attività in palestra, si consigliano scarpe da ginnastica pulite, pantaloni sportivi

e una t-shirt a maniche corte.

Fisioterapia
bottom of page