Kinetic Center Lugano

Affrontare la gestazione con consapevolezza e serenità

La gravidanza comporta significativi cambiamenti, repentini e profondi, sia a livello fisico che emotivo, che vanno affrontati al meglio per garantire la salute della mamma e del bambino. Il corpo della futura mamma si adatta a una nuova fisiologia e fisicità, rendendo necessario adeguare abitudini, comportamenti e lo stile di vita. I trattamenti fisioterapici in gravidanza si svolgono nella più totale sicurezza, escludendo apparecchiature elettromedicali, e affrontano tutte le specifiche problematiche: stasi venosa e gonfiore degli arti inferiori, cervicalgia, lombalgia e sciatalgia, disfunzioni del pavimento pelvico, difficoltà respiratorie.

La fisioterapia permette alla futura mamma di affrontare la gestazione con consapevolezza e serenità, affidandosi a figure specializzate a fornire aiuto e supporto sia nel periodo di preparazione al parto che nella fase post-parto.

I trattamenti per la gravidanza

Linfodrenaggio manuale: un massaggio ad azione drenante e defaticante, che aiuta la circolazione linfatica superficiale e profonda, donando un piacevole senso di leggerezza.

Massoterapia, mobilizzazione articolare blanda, ginnastica posturale e stretching: terapie eseguite su rachide, bacino e componenti muscolari per diminuire le contratture e i dolori lombosacrali e sciatalgie, oppure dirette a potenziare la respirazione, se mirate alla parte alta del torace.

Applicazione di Tape neuromuscolare: fasce e bende adesive colorate e non medicate, applicate in modo specifico per garantire sostegno, sia a livello del rachide che della pancia, o a scopo drenante sugli arti inferiori.

Rinforzo del pavimento pelvico: esercizi specifici che potenziano i muscoli del perineo per prevenire l’insorgenza di disturbi e tornare a una sana e sicura sessualità post parto.

Massaggio perineale: un massaggio che si può fare autonomamente dalla 34° settimana di gestazione, aiuta a rendere i tessuti del perineo più flessibili ed elastici, diminuendo il rischio di lacerazioni durante il parto.

I vantaggi della Fisioterapia in gravidanza

  • Aiuta a mantenere una buona elasticità articolare e muscolare globale
  • Permette che il corpo si adatti il meglio possibile allo stato di gravidanza che evolve di mese in mese
  • Riduce il rischio di riscontrare problematiche uroginecologiche post parto (es. incontinenza urinaria, incontinenza fecale o prolasso degli organi pelvici)
  • Previene le complicazioni durante il parto, rinforzando i muscoli e legamenti del pavimento pelvico con lo scopo di ridurre l’incidenza di lacerazioni ed episiotomie
  • Aumenta la conoscenza del proprio corpo e perineo

I nostri terapisti per Fisioterapia in gravidanza

Scopri tutti i componenti del nostro team

Carlotta Paredi
Carlotta Paredi
Fisioterapista Ortopedica e Dermatofunzionale
Laura Franco
Laura Franco
Fisioterapista del Pavimento Pelvico
Martina Martinenghi
Martina Martinenghi
Fisioterapista Pediatrica e del Pavimento Pelvico
Martina Tentori
Martina Tentori
Fisioterapista Ortopedica e Neurologica
Carolina Magni
Carolina Magni
Fisioterapista a Domicilio
Elisa Ortelli
Elisa Ortelli
Fisioterapista Ortopedica
Luca Caporale
Luca Caporale
Massaggiatore Medicale e Terapista Complementare
Martina Lasorsa
Martina Lasorsa
Massaggiatrice e Terapista a Domicilio
Giulia Perugini
Giulia Perugini
Massaggiatrice

Le nostre specializzazioni di alto livello

Il nostro staff al Kinetic Center di Lugano è specializzato in varie tecniche fisioterapiche e ambiti riabilitativi. Tutti i terapisti inoltre partecipano periodicamente ai corsi di aggiornamento per garantire sempre elevati standard qualitativi.

I nostri trattamenti personalizzati

Il Kinetic Center offre trattamenti di fisioterapia personalizzati, utilizzando tecniche manuali e strumentali all'avanguardia.

Certificazioni e Associazioni

Per garantire un servizio di qualità, il Kinetic Center aderisce ad alcune importanti associazioni e possiede diverse certificazioni che ne attestano l'eccellenza.

ASPUG-PP
Physio Swiss
Sportfisio
Croce Rossa Svizzera
RME Registro della Medicina Empirica
Cassa dei medici
Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing