Kinetic Center Lugano

Fisioterapia Invasiva: tecniche avanzate per la rigenerazione dei tessuti e il trattamento del dolore

La Fisioterapia invasiva è una tecnica avanzata che utilizza aghi sterili sottili, spesso con guida ecografica, per agire in modo mirato su muscoli, tendini o nervi periferici. A seconda della condizione, consente di trattare Trigger Points, rigenerare tessuti lesionati o modulare la funzione neuromuscolare, offrendo un valido supporto nei casi cronici o resistenti alle terapie tradizionali.

Presso il Kinetic Center di Lugano, le tecniche di fisioterapia invasiva rappresentano un elemento fondamentale nei percorsi di recupero personalizzati. Il nostro approccio integra evidenze scientifiche aggiornate con competenze cliniche avanzate, attraverso tre tecniche principali: Dry Needling, Elettrolisi Percutanea Terapeutica (nota anche come EPTE, EPI o EPM) e Neuromodulazione Percutanea Ecoguidata (NMP).

Dry Needling: trattamento mirato dei Trigger Points

Il Dry Needling è una tecnica che consiste nell’introduzione di aghi molto sottili, sterili e monouso, all’interno di specifiche zone muscolari conosciute come Trigger Points. Questi punti rappresentano aree irritabili del muscolo scheletrico, spesso sede di contratture persistenti e dolore riferito. L’inserimento dell’ago stimola una risposta locale che induce il rilascio delle fibre contratte, migliora la circolazione sanguigna e attiva meccanismi di guarigione endogeni.

Oltre alla componente meccanica, il Dry Needling ha un’importante azione a livello neurofisiologico: contribuisce a modulare la trasmissione del dolore e a normalizzare l’attività neuromuscolare. È particolarmente indicato nel trattamento delle sindromi miofasciali, delle contratture profonde, delle disfunzioni posturali e delle condizioni dolorose croniche resistenti alla terapia manuale tradizionale. In casi selezionati, la tecnica può essere eseguita sotto guida ecografica per aumentare l’accuratezza e la sicurezza del trattamento.

Elettrolisi Percutanea Terapeutica (EPTE): rigenerazione dei tessuti tendinei

L’Elettrolisi Percutanea Terapeutica, conosciuta anche come EPTE®, EPM (Elettrolisi Percutanea Muscolo-scheletrica) o EPI (Elettrolisi Percutanea Intratissutale), è una tecnica innovativa sviluppata in Spagna per il trattamento di tendiniti e tendinopatie, sia in fase acuta che cronica. Il trattamento, basandosi sui principi della Fisioterapia EcoGuidata, prevede l’inserimento ecoguidato di un ago sottile all’interno del tendine lesionato, attraverso il quale viene applicata una micro-corrente galvanica a bassa intensità.

Questa stimolazione mirata provoca una risposta infiammatoria terapeutica controllata, che riattiva i processi di riparazione tissutale e favorisce la produzione di nuovo collagene di qualità superiore. La procedura è minimamente invasiva, ha una durata di pochi minuti ed è generalmente ben tollerata. Già entro 24-48 ore è possibile osservare i primi miglioramenti in termini di riduzione del dolore e aumento della funzionalità.

Neuromodulazione Percutanea Ecoguidata: ripristino della funzione nervosa

La Neuromodulazione Percutanea è una tecnica d’avanguardia che prevede l’inserimento ecoguidato di aghi sottili in prossimità dei nervi periferici, al fine di applicare una stimolazione elettrica terapeutica. Attraverso correnti a bassa o media frequenza, si attivano risposte sensoriali e motorie che agiscono direttamente sulla funzione nervosa alterata. L’obiettivo della neuromodulazione è ristabilire l’equilibrio neurofisiologico, migliorare la trasmissione degli impulsi e normalizzare l’attività muscolare.

Questa metodica trova indicazione in numerose condizioni, tra cui neuropatie periferiche, sindromi da intrappolamento nervoso, disfunzioni del reclutamento muscolare, dolore radicolare e condizioni croniche resistenti ai trattamenti tradizionali.

Esperienza, aggiornamento e sicurezza per trattamenti efficaci al servizio del paziente

Al Kinetic Center, la fisioterapia invasiva viene praticata esclusivamente da fisioterapisti esperti, in possesso di formazione avanzata sia in Svizzera che all’estero. Il nostro team ha partecipato a corsi specialistici in Spagna, formandosi presso centri di riferimento internazionali e seguendo docenti riconosciuti a livello scientifico. Ogni trattamento viene eseguito in modo sicuro e personalizzato, con l’ausilio di ecografi di ultima generazione e seguendo protocolli aggiornati.

Per ulteriori informazioni o per valutare se le tecniche di fisioterapia invasiva siano indicate nel suo caso, la invitiamo a contattarci. Il nostro staff sarà lieto di fornirle una consulenza professionale personalizzata.

I vantaggi della Fisioterapia invasiva

  • Diminuisce notevolmente i tempi di recupero
  • Riduce il dolore con effetto immediato nelle successive 48 ore
  • Stimola i processi di auto rigenerazione del tessuto
  • Permette una breve durata del trattamento
  • Aumentata efficacia (circa 80%) rispetto alla fisioterapia convenzionale

I nostri terapisti per Fisioterapia invasiva

Scopri tutti i componenti del nostro team

Jacopo Soranzo
Jacopo Soranzo
Fisioterapista e Responsabile
Carlotta Paredi
Carlotta Paredi
Fisioterapista Ortopedica e Dermatofunzionale
Laura Franco
Laura Franco
Fisioterapista del Pavimento Pelvico

In dettaglio

Le nostre specializzazioni

Il nostro staff al Kinetic Center di Lugano è specializzato in varie tecniche fisioterapiche e ambiti riabilitativi. Tutti i terapisti inoltre partecipano periodicamente ai corsi di aggiornamento per garantire sempre elevati standard qualitativi.

I nostri trattamenti personalizzati

Il Kinetic Center offre trattamenti di fisioterapia personalizzati, utilizzando tecniche manuali e strumentali all'avanguardia.

Certificazioni e Associazioni

Per garantire un servizio di qualità, il Kinetic Center aderisce ad alcune importanti associazioni e possiede diverse certificazioni che ne attestano l'eccellenza.

ASPUG-PP
Physio Swiss
Sportfisio
Croce Rossa Svizzera
RME Registro della Medicina Empirica
Cassa dei medici

Scopri la newsletter di Kinetic Center!

Iscriviti alla newsletter di Kinetic Center: ogni mese consigli preziosi su salute e benessere assieme a tutti gli aggiornamenti su attività, novità e offerte.

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing