Le problematiche dell’ATM, spesso di origine infiammatoria o degenerativa, causano dolore acuto o cronico e riduzione della funzionalità articolare.
L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) si trova ai lati del capo, tra zigomo e orecchio, collegando l’osso temporale del cranio con la mandibola. Questa struttura complessa include muscoli masticatori, legamenti, vasi sanguigni e nervi associati.
Le problematiche dell’ATM, spesso di origine infiammatoria o degenerativa, causano dolore acuto o cronico e riduzione della funzionalità articolare. Sono disfunzioni comuni, con una maggiore incidenza nel sesso femminile.
I disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare presentano sintomi comuni che, se non diagnosticati correttamente, possono essere confusi con altre patologie.
Ecco i principali segnali da monitorare:
Riconoscere tempestivamente questi sintomi è fondamentale per una diagnosi accurata e un trattamento efficace.
Le problematiche dell’articolazione temporo-mandibolare possono essere causate da molteplici fattori, spesso combinati. Ecco le cause principali:
La fisioterapia è un approccio efficace e non invasivo per trattare le disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare.
Grazie a un piano terapeutico personalizzato, la fisioterapia:
I fisioterapisti specializzati utilizzano tecniche manuali, esercizi mirati, terapie strumentali (come ultrasuoni e laserterapia) ed educazione posturale per favorire un recupero completo e prevenire recidive.
Al Kinetic Center di Lugano, trovi fisioterapisti esperti nel trattamento delle disfunzioni ATM.
Se soffri di:
Prenota subito una visita gratuita.
I nostri specialisti ti offriranno un consulto personalizzato per migliorare la tua qualità di vita.
Hai bisogno di supporto per la tua riabilitazione? Il nostro centro qualificato è pronto ad aiutarti!
Per garantire un servizio di qualità, il Kinetic Center aderisce ad alcune importanti associazioni e possiede diverse certificazioni che ne attestano l'eccellenza.