Kinetic Center Lugano

Conoscere i cambiamenti del corpo e trovare nuove modalità di connessione con sé stessi e con il proprio partner è essenziale per vivere una sessualità appagante e consapevole.

La sessualità nella terza età è un tema ancora poco trattato, spesso condizionato da tabù e retaggi culturali. Eppure, anche in età avanzata, l’intimità di coppia e la ricerca del piacere fisico ed emotivo continuano a rappresentare una dimensione importante del benessere.

Conoscere i cambiamenti del corpo e trovare nuove modalità di connessione con sé stessi e con il proprio partner è essenziale per vivere una sessualità appagante e consapevole.

Cambiamenti fisici e ormonali: cosa accade al corpo

A partire dalla menopausa e dall’andropausa, l’organismo attraversa fasi di trasformazione profonde. Il calo degli ormoni sessuali – estrogeni nelle donne e testosterone negli uomini – comporta effetti fisiologici visibili: il metabolismo rallenta, si riduce la massa muscolare, aumentano fragilità ossea e tensioni articolari.

A livello sessuale, questi mutamenti possono tradursi in sintomi come calo del desiderio, difficoltà erettili, orgasmi meno intensi, secchezza vaginale e dolore nei rapporti.

In molti casi, possono emergere anche sensazioni emotive complesse: smarrimento, insicurezza, frustrazione o vergogna. È fondamentale saperle riconoscere e accogliere senza giudizio, per trasformare il cambiamento in una nuova forma di ascolto e piacere.

Intimità e piacere: una nuova fase da riscoprire

Contrariamente a quanto si crede, l’età matura può diventare un’opportunità per vivere la sessualità in modo più profondo e libero. La fine dell’età fertile elimina il timore di gravidanze indesiderate, mentre la relazione con il partner può arricchirsi di complicità, tenerezza e curiosità reciproca.

Si scoprono nuovi ritmi, nuove sensibilità e nuove modalità per coltivare l’erotismo consapevole, lontano dalla performance e più vicino al sentire.

Fisioterapia del pavimento pelvico e salute sessuale: un supporto concreto

Una sessualità soddisfacente non può prescindere dalla salute del pavimento pelvico, una struttura fondamentale coinvolta non solo nella funzione sessuale, ma anche nel controllo urinario, nel supporto viscerale e nella qualità del movimento quotidiano.

Problemi come incontinenza urinaria, prolasso, disfunzioni erettili, dolore nei rapporti o alterazioni della sensibilità possono essere affrontati con efficacia attraverso un percorso personalizzato di fisioterapia pelvica.

Nel trattamento si considerano le condizioni fisiche generali della persona, la presenza di eventuali patologie croniche, l’assunzione di farmaci, ma anche la storia affettiva, relazionale e sessuale.

All’interno del percorso riabilitativo, il terapista accompagna il paziente nella riscoperta del corpo, migliorando la percezione corporea, la consapevolezza muscolare e la capacità di sperimentare nuove forme di piacere.

Vivere con serenità la sessualità in età matura è possibile. Significa accogliere i cambiamenti, superare i pregiudizi, riscoprire nuove forme di intimità e rafforzare la connessione con il proprio partner.

Al Kinetic Center, i nostri professionisti specializzati nella fisioterapia del pavimento pelvico sono pronti ad ascoltarti, guidarti e sostenerti in questo percorso di benessere, intimo e profondo, a qualunque età.

Articoli recenti

Contatta il Kinetic Center di Lugano

Hai bisogno di supporto per la tua riabilitazione? Il nostro centro qualificato è pronto ad aiutarti!

Certificazioni e Associazioni

Per garantire un servizio di qualità, il Kinetic Center aderisce ad alcune importanti associazioni e possiede diverse certificazioni che ne attestano l'eccellenza.

ASPUG-PP
Physio Swiss
Sportfisio
Croce Rossa Svizzera
RME Registro della Medicina Empirica
Cassa dei medici
Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing