La protesi d’anca è un dispositivo medico che sostituisce l’articolazione danneggiata con componenti in materiali altamente resistenti, come il titanio.
L’impianto di una protesi d’anca è un intervento sempre più diffuso, spesso necessario per ripristinare la mobilità e la qualità di vita di chi soffre di dolori intensi e rigidità articolari invalidanti, soprattutto in presenza di terapie conservative inefficaci.
Una delle principali cause che porta all’intervento è la coxartrosi (o artrosi dell’anca), una patologia degenerativa che colpisce le cartilagini articolari, compromettendo progressivamente la funzionalità dell’articolazione.
Per affrontare al meglio questo percorso è fondamentale affidarsi a un programma di fisioterapia mirato, che accompagni il paziente prima e dopo l’intervento con obiettivi chiari di recupero.
La protesi d’anca è un dispositivo medico che sostituisce l’articolazione danneggiata con componenti in materiali altamente resistenti, come il titanio. Grazie a questa tecnica chirurgica avanzata, è possibile ripristinare la funzione articolare e garantire una mobilità molto simile a quella originaria.
Tipologie di protesi
L’impianto può variare in base al tipo di danno e alle caratteristiche del paziente:
La fisioterapia preoperatoria inizia prima dell’intervento chirurgico. Preparare l’organismo con un percorso mirato di rinforzo muscolare e mobilità articolare consente di:
Preparare il corpo in anticipo permette di arrivare all’operazione in condizioni ottimali, riducendo il rischio di complicazioni e ottimizzando i tempi di recupero.
Dopo la dimissione ospedaliera, il paziente inizia il percorso di fisioterapia post-operatoria presso lo studio o a domicilio. Al Kinetic Center di Lugano, fisioterapisti qualificati con esperienza ortopedica costruiscono programmi di riabilitazione personalizzati con obiettivi chiari:
Le sedute sono più frequenti nell’immediato periodo successivo all’intervento e si diradano gradualmente nel corso delle settimane. Durata e frequenza variano in base alle condizioni del paziente e agli obiettivi specifici.
Oltre alla fisioterapia tradizionale, il Kinetic Center integra terapie avanzate che favoriscono una guarigione più rapida e mirata:
La riabilitazione della protesi d’anca è un processo delicato che richiede competenza, attenzione e costanza. Seguire un programma fisioterapico su misura, guidato da professionisti esperti, permette di tornare a camminare con sicurezza e senza dolore.
Se stai per affrontare un intervento di protesi d’anca, affidati ai fisioterapisti specializzati del Kinetic Center di Lugano: riceverai un’assistenza completa e un recupero efficace, sempre su misura per te.
Hai bisogno di supporto per la tua riabilitazione? Il nostro centro qualificato è pronto ad aiutarti!
Per garantire un servizio di qualità, il Kinetic Center aderisce ad alcune importanti associazioni e possiede diverse certificazioni che ne attestano l'eccellenza.