Kinetic Center Lugano

La protesi d’anca è un dispositivo medico che sostituisce l’articolazione danneggiata con componenti in materiali altamente resistenti, come il titanio.

L’impianto di una protesi d’anca è un intervento sempre più diffuso, spesso necessario per ripristinare la mobilità e la qualità di vita di chi soffre di dolori intensi e rigidità articolari invalidanti, soprattutto in presenza di terapie conservative inefficaci.

Una delle principali cause che porta all’intervento è la coxartrosi (o artrosi dell’anca), una patologia degenerativa che colpisce le cartilagini articolari, compromettendo progressivamente la funzionalità dell’articolazione.

Per affrontare al meglio questo percorso è fondamentale affidarsi a un programma di fisioterapia mirato, che accompagni il paziente prima e dopo l’intervento con obiettivi chiari di recupero.

Cos’è la protesi d’anca e cosa sostituisce

La protesi d’anca è un dispositivo medico che sostituisce l’articolazione danneggiata con componenti in materiali altamente resistenti, come il titanio. Grazie a questa tecnica chirurgica avanzata, è possibile ripristinare la funzione articolare e garantire una mobilità molto simile a quella originaria.

Tipologie di protesi

L’impianto può variare in base al tipo di danno e alle caratteristiche del paziente:

  • Artroprotesi (protesi totale): sostituzione completa dell’articolazione, consigliata per pazienti giovani con elevate richieste funzionali;
  • Endoprotesi (protesi parziale): sostituzione della sola testa del femore, scelta spesso per pazienti anziani o con minori esigenze motorie.

La preparazione preoperatoria

La fisioterapia preoperatoria inizia prima dell’intervento chirurgico. Preparare l’organismo con un percorso mirato di rinforzo muscolare e mobilità articolare consente di:

  • mantenere attiva la muscolatura dell’arto inferiore;
  • ridurre i tempi di immobilizzazione post-operatoria;
  • favorire una ripresa più rapida ed efficace dopo l’intervento.

Preparare il corpo in anticipo permette di arrivare all’operazione in condizioni ottimali, riducendo il rischio di complicazioni e ottimizzando i tempi di recupero.

Il trattamento post-operatorio

Dopo la dimissione ospedaliera, il paziente inizia il percorso di fisioterapia post-operatoria presso lo studio o a domicilio. Al Kinetic Center di Lugano, fisioterapisti qualificati con esperienza ortopedica costruiscono programmi di riabilitazione personalizzati con obiettivi chiari:

  • recupero completo della mobilità articolare;
  • riduzione e progressiva scomparsa del dolore;
  • rinforzo muscolare dell’arto operato;
  • ripristino e correzione del passo;
  • recupero dell’equilibrio e della stabilità posturale.

Le sedute sono più frequenti nell’immediato periodo successivo all’intervento e si diradano gradualmente nel corso delle settimane. Durata e frequenza variano in base alle condizioni del paziente e agli obiettivi specifici.

Terapie complementari

Oltre alla fisioterapia tradizionale, il Kinetic Center integra terapie avanzate che favoriscono una guarigione più rapida e mirata:

  • Idrokinesiterapia: sfrutta l’acqua per ridurre il carico sull’articolazione e facilitare il movimento;
  • Terapie strumentali: tecarterapia, laser ad alta potenza, elettrostimolazione per ridurre l’infiammazione e stimolare la rigenerazione dei tessuti;
  • Trattamenti domiciliari: indicati per pazienti con mobilità limitata che necessitano di continuità terapeutica a casa.

Un percorso di riabilitazione sicuro e personalizzato

La riabilitazione della protesi d’anca è un processo delicato che richiede competenza, attenzione e costanza. Seguire un programma fisioterapico su misura, guidato da professionisti esperti, permette di tornare a camminare con sicurezza e senza dolore.

Se stai per affrontare un intervento di protesi d’anca, affidati ai fisioterapisti specializzati del Kinetic Center di Lugano: riceverai un’assistenza completa e un recupero efficace, sempre su misura per te.

Articoli recenti

Contatta il Kinetic Center di Lugano

Hai bisogno di supporto per la tua riabilitazione? Il nostro centro qualificato è pronto ad aiutarti!

Certificazioni e Associazioni

Per garantire un servizio di qualità, il Kinetic Center aderisce ad alcune importanti associazioni e possiede diverse certificazioni che ne attestano l'eccellenza.

ASPUG-PP
Physio Swiss
Sportfisio
Croce Rossa Svizzera
RME Registro della Medicina Empirica
Cassa dei medici
Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing